Al via la Campagna Crazy Talent - un talento per tutti
12-03-2025 11:19 - News Generiche
Da venerdì 28 febbraio è possibile donare sulla pagina del progetto Crazy Talent
Arte e sport per il benessere psicofisico: al via la campagna “Crazy Talent”
Progetto nato grazie al bando Social Innovation Jam di Fondazione CR Firenze, ideato dall'Associazione
Nuova Aurora per la Salute Mentale.
Evento di lancio 28 febbraio con proiezione del film-concerto “La ballata degli spiriti vaganti”
Firenze, 28 febbraio - Abbattere l'isolamento, condividere esperienze ed esprimere i propri talenti per
combattere lo stigma sulla salute mentale: è questo l'obiettivo della raccolta fondi Crazy Talent – Un Talento
per Tutti, un progetto ideato da Associazione Nuova Aurora che mira a sostenere laboratori artistici e sportivi
per favorire il benessere e l'inclusione sociale di persone con disturbi psichici (per donare:
https://crazytalent.sijam.it/). La campagna, attiva dal 28 febbraio, è nata all'interno del bando Social Innovation
Jam di Fondazione CR Firenze che ha facilitato l'incontro dell' Associazione Nuova Aurora con due giovani
professionisti per l'ideazione di un progetto di innovazione sociale. Il percorso ha previsto poi
l'accompagnamento alla progettazione della campagna di raccolta fondi, in collaborazione con Impact Hub
Firenze e Feel Crowd.
La campagna di raccolta fondi "Crazy Talent" si pone l'obiettivo di raccogliere almeno 14.000 euro. Ogni
donazione contribuirà a finanziare l'acquisto di materiali per i laboratori, la logistica dell'evento e le attività di
sensibilizzazione sul territorio e, grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, ogni euro donato sarà
raddoppiato una volta raggiunta la metà dell'obiettivo (7.000 euro). Il progetto e l'iniziativa hanno ottenuto il
patrocinio del Comune di Firenze e della Azienda Usl Toscana Centro e la collaborazione del Quartiere 4.
La campagna di raccolta fondi online permetterà di sostenere laboratori nei centri diurni di salute mentale di
Firenze, offrendo ai partecipanti uno spazio sicuro per esprimersi, socializzare e contrastare l'isolamento. I
laboratori si svolgono in diverse sedi: le letture teatrali e di poesia nella sede dell'Associazione Nuova Aurora, le
arti visive presso il Centro Diurno de La Tinaia e la musica nel Centro Diurno del Centro di Salute Mentale del
Q2. Dalle letture teatrali e poesia, alla pittura, passando per la musica, ogni attività sarà adattata alle passioni e
alle capacità di ciascun partecipante. ll progetto, ideato dall'associazione Nuova Aurora per la Salute Mentale -
impegnata sin dal 1992 a promuovere il benessere psico-emotivo attraverso condivisione e solidarietà - rimarca
l'importanza di affiancare i centri diurni di salute mentale dei quartieri dove vengono svolti i laboratori e le
associazioni di volontariato di Firenze, mirando a creare una sinergia che unisce assistenza e inclusione sociale.
Il percorso culminerà domenica 8 giugno 2025 con un evento speciale presso la Limonaia di Villa Strozzi a
Firenze, partner dell'iniziativa. Durante l'evento, il pubblico potrà assistere a performance e esposizioni
artistiche, vivendo un'esperienza di sensibilizzazione e condivisione, accompagnata da una "crazy" apericena.
In occasione del lancio della campagna, sempre venerdì 28 febbraio dalle 17.30 alle 21 presso il centro sociale
“Il Lido” (via Giampaolo Orsini, 44) ci sarà la proiezione del film-concerto “La Ballata degli Spiriti Vaganti” di
Raimondo Pacci con le musiche composte ed eseguite dal vivo dal gruppo Liete Dissonanze del Centro di Salute
Mentale del Quartiere 2. Durante l'evento ci sarà uno spazio dedicato a un momento di breve lettura di poesie,
a cui seguirà un apericena a cura del catering del Quore de l'Alba, associazione di Pisa che impiega personale
con disagi psichici (offerta consigliata per la donazione a partire da €25).
Francesca Soldaini, Presidente Associazione Nuova Aurora dichiara: “In Italia 1 persona su 5 in età lavorativa
soffre di disturbi mentali, secondo l'OMS è il 28% della popolazione italiana, ma i fondi destinati a questo
settore rappresentano solo il 3,2% della spesa sanitaria nazionale. In questo scenario, iniziative come "Crazy
Talent" diventano fondamentali per offrire strumenti alternativi alla sola terapia farmacologica e per
promuovere il processo di recovery. Il nostro progetto è innovativo perché propone un approccio integrato che
valorizza l'arte e lo sport come strumenti di supporto per le persone che affrontano problemi di salute mentale.
L'idea dell'Associazione Nuova Aurora è anche quella di diventare un ponte che collega la comunità alle
persone, allargando il progetto a tutti i Centri di Salute Mentale e Centri Diurni dei 5 quartieri fiorentini e
creando così un esempio di progetto replicabile in altri territori.”
Arte e sport per il benessere psicofisico: al via la campagna “Crazy Talent”
Progetto nato grazie al bando Social Innovation Jam di Fondazione CR Firenze, ideato dall'Associazione
Nuova Aurora per la Salute Mentale.
Evento di lancio 28 febbraio con proiezione del film-concerto “La ballata degli spiriti vaganti”
Firenze, 28 febbraio - Abbattere l'isolamento, condividere esperienze ed esprimere i propri talenti per
combattere lo stigma sulla salute mentale: è questo l'obiettivo della raccolta fondi Crazy Talent – Un Talento
per Tutti, un progetto ideato da Associazione Nuova Aurora che mira a sostenere laboratori artistici e sportivi
per favorire il benessere e l'inclusione sociale di persone con disturbi psichici (per donare:
https://crazytalent.sijam.it/). La campagna, attiva dal 28 febbraio, è nata all'interno del bando Social Innovation
Jam di Fondazione CR Firenze che ha facilitato l'incontro dell' Associazione Nuova Aurora con due giovani
professionisti per l'ideazione di un progetto di innovazione sociale. Il percorso ha previsto poi
l'accompagnamento alla progettazione della campagna di raccolta fondi, in collaborazione con Impact Hub
Firenze e Feel Crowd.
La campagna di raccolta fondi "Crazy Talent" si pone l'obiettivo di raccogliere almeno 14.000 euro. Ogni
donazione contribuirà a finanziare l'acquisto di materiali per i laboratori, la logistica dell'evento e le attività di
sensibilizzazione sul territorio e, grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, ogni euro donato sarà
raddoppiato una volta raggiunta la metà dell'obiettivo (7.000 euro). Il progetto e l'iniziativa hanno ottenuto il
patrocinio del Comune di Firenze e della Azienda Usl Toscana Centro e la collaborazione del Quartiere 4.
La campagna di raccolta fondi online permetterà di sostenere laboratori nei centri diurni di salute mentale di
Firenze, offrendo ai partecipanti uno spazio sicuro per esprimersi, socializzare e contrastare l'isolamento. I
laboratori si svolgono in diverse sedi: le letture teatrali e di poesia nella sede dell'Associazione Nuova Aurora, le
arti visive presso il Centro Diurno de La Tinaia e la musica nel Centro Diurno del Centro di Salute Mentale del
Q2. Dalle letture teatrali e poesia, alla pittura, passando per la musica, ogni attività sarà adattata alle passioni e
alle capacità di ciascun partecipante. ll progetto, ideato dall'associazione Nuova Aurora per la Salute Mentale -
impegnata sin dal 1992 a promuovere il benessere psico-emotivo attraverso condivisione e solidarietà - rimarca
l'importanza di affiancare i centri diurni di salute mentale dei quartieri dove vengono svolti i laboratori e le
associazioni di volontariato di Firenze, mirando a creare una sinergia che unisce assistenza e inclusione sociale.
Il percorso culminerà domenica 8 giugno 2025 con un evento speciale presso la Limonaia di Villa Strozzi a
Firenze, partner dell'iniziativa. Durante l'evento, il pubblico potrà assistere a performance e esposizioni
artistiche, vivendo un'esperienza di sensibilizzazione e condivisione, accompagnata da una "crazy" apericena.
In occasione del lancio della campagna, sempre venerdì 28 febbraio dalle 17.30 alle 21 presso il centro sociale
“Il Lido” (via Giampaolo Orsini, 44) ci sarà la proiezione del film-concerto “La Ballata degli Spiriti Vaganti” di
Raimondo Pacci con le musiche composte ed eseguite dal vivo dal gruppo Liete Dissonanze del Centro di Salute
Mentale del Quartiere 2. Durante l'evento ci sarà uno spazio dedicato a un momento di breve lettura di poesie,
a cui seguirà un apericena a cura del catering del Quore de l'Alba, associazione di Pisa che impiega personale
con disagi psichici (offerta consigliata per la donazione a partire da €25).
Francesca Soldaini, Presidente Associazione Nuova Aurora dichiara: “In Italia 1 persona su 5 in età lavorativa
soffre di disturbi mentali, secondo l'OMS è il 28% della popolazione italiana, ma i fondi destinati a questo
settore rappresentano solo il 3,2% della spesa sanitaria nazionale. In questo scenario, iniziative come "Crazy
Talent" diventano fondamentali per offrire strumenti alternativi alla sola terapia farmacologica e per
promuovere il processo di recovery. Il nostro progetto è innovativo perché propone un approccio integrato che
valorizza l'arte e lo sport come strumenti di supporto per le persone che affrontano problemi di salute mentale.
L'idea dell'Associazione Nuova Aurora è anche quella di diventare un ponte che collega la comunità alle
persone, allargando il progetto a tutti i Centri di Salute Mentale e Centri Diurni dei 5 quartieri fiorentini e
creando così un esempio di progetto replicabile in altri territori.”
Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze, spiega: “Con Social Innovation Jam la Fondazione
CR Firenze si è posta un duplice obiettivo. Da una parte quello di stimolare il Terzo Settore alla realizzazione di
progetti innovativi, come ‘Crazy Talent' dell'Associazione Nuova Aurora, che sappiano cogliere le esistenze della
comunità locale sfruttando lo strumento di partecipazione collettiva offerto dalle piattaforme di crowdfunding.
Dall'altro quello di generare un proficuo incontro con le giovani generazioni che possono così allenare le proprie
capacità e avvicinarsi al mondo dell'associazionismo. Facciamo il nostro in bocca al lupo per la campagna in
partenza: invitiamo i cittadini a condividere con noi questo nobile scopo perché insieme possiamo andare
lontano”.
Donare è semplice: è possibile farlo online tramite carta di credito o PayPal collegandosi su
https://crazytalent.sijam.it/ oppure attraverso bonifico bancario all'IBAN IT31 Q030 6902 9231 0000 0005382
intestato ad Associazione Nuova Aurora APS, specificando nella causale "Donazione liberale Crazy Talent".
CR Firenze si è posta un duplice obiettivo. Da una parte quello di stimolare il Terzo Settore alla realizzazione di
progetti innovativi, come ‘Crazy Talent' dell'Associazione Nuova Aurora, che sappiano cogliere le esistenze della
comunità locale sfruttando lo strumento di partecipazione collettiva offerto dalle piattaforme di crowdfunding.
Dall'altro quello di generare un proficuo incontro con le giovani generazioni che possono così allenare le proprie
capacità e avvicinarsi al mondo dell'associazionismo. Facciamo il nostro in bocca al lupo per la campagna in
partenza: invitiamo i cittadini a condividere con noi questo nobile scopo perché insieme possiamo andare
lontano”.
Donare è semplice: è possibile farlo online tramite carta di credito o PayPal collegandosi su
https://crazytalent.sijam.it/ oppure attraverso bonifico bancario all'IBAN IT31 Q030 6902 9231 0000 0005382
intestato ad Associazione Nuova Aurora APS, specificando nella causale "Donazione liberale Crazy Talent".
Ricompense
Coloro che decideranno di sostenere il progetto online potranno anche scegliere tra alcune ricompense, messe
a disposizione da realtà che hanno aderito al progetto come le cene presso i ristori dell'Associazione L' Alba di
Pisa, i coloratissimi sketchbook realizzati dall'associazione "Tutti matti per l'arte" e illustrati dagli artisti del
Centro di attività espressive La Tinaia, le confezioni di sapone alla lavanda, con proprietà benefiche per la
salute psico-fisica, donate del Saponificio Artigianale Fiorentino e il “cuscino delle coccole" con fiori di lavanda,
realizzato a mano da Giulia di Buon Artigianato di Premilli.
L'Associazione Nuova Aurora per la Salute Mentale, nata a Firenze nel 1992, riunisce genitori, utenti dei servizi
di salute mentale e cittadini per promuovere il benessere psico-emotivo attraverso condivisione e solidarietà.
Collabora con istituzioni e associazioni per prevenire il disagio, individuare precocemente i disturbi e favorire
l'inclusione sociale. Offre attività come gruppi di auto mutuo aiuto, visite culturali, momenti conviviali, gite,
mercatini, iniziative artistiche e supporto economico.
Coloro che decideranno di sostenere il progetto online potranno anche scegliere tra alcune ricompense, messe
a disposizione da realtà che hanno aderito al progetto come le cene presso i ristori dell'Associazione L' Alba di
Pisa, i coloratissimi sketchbook realizzati dall'associazione "Tutti matti per l'arte" e illustrati dagli artisti del
Centro di attività espressive La Tinaia, le confezioni di sapone alla lavanda, con proprietà benefiche per la
salute psico-fisica, donate del Saponificio Artigianale Fiorentino e il “cuscino delle coccole" con fiori di lavanda,
realizzato a mano da Giulia di Buon Artigianato di Premilli.
L'Associazione Nuova Aurora per la Salute Mentale, nata a Firenze nel 1992, riunisce genitori, utenti dei servizi
di salute mentale e cittadini per promuovere il benessere psico-emotivo attraverso condivisione e solidarietà.
Collabora con istituzioni e associazioni per prevenire il disagio, individuare precocemente i disturbi e favorire
l'inclusione sociale. Offre attività come gruppi di auto mutuo aiuto, visite culturali, momenti conviviali, gite,
mercatini, iniziative artistiche e supporto economico.